Da lunedì 21 marzo 2011, Parole apparecchiate, storie da mangiare, di Borselli, Caminoli, Cecchetti, Di Ponte, Loy, Melani, Trasciatti, sarà reperibile nei punti vendita IPERCOOP E SUPERCOOP della Toscana. Cinque autrici toscane di nascita, di adozione o di affezione (più un intruso maschio) raccontano i pasti come momenti topici di una giornata o di un’esistenza. Piccoli drammi e riflessioni cosmiche intorno al piatto. Non fatevelo sfuggire!
IPERCOOP TOSCANA: Arezzo, Cascina, Lastra a Signa, Montecatini, Montevarchi, Sesto Fiorentino Leggi tutto…

Sabato 12 marzo abbiamo presentato a Modena (Galleria Spazio Fisico) il libro di Gianfranco Mammi Vita di “Ridolini”. Abbiamo avuto un ospite speciale, in diretta Skype da San Pietroburgo: l’illustrissimo illustratore Timoteo Costinini Leggi tutto…
Sabato 12 marzo 2011, ore 18. Galleria Spazio Fisico, via San Salvatore 11 – Modena
Nell’ambito della rassegna “I Libratti in galleria”
presentazione di Vita di “Ridolini” (Trasciatti Editore)
di Gianfranco Mammi.
Con 21 schizzi dell’autore.
Saranno presenti l’autore e l’editore. Leggi tutto…
Giovedì 10 marzo, ore 18. Libreria Lovat, via xx settembre, 20 – Trieste.
Giuseppe O. Longo presenta
Il Ministro della Muraglia
(Trasciatti Editore)
racconti dall’abisso con 12 disegni di Loretta Schievano Leggi tutto…

Scuola di scrittura creativa Barnabooth, Cooperativa Sociale Agape, Trasciatti Editore presentano Sulla nostra pelle, l’antologia nata dal Laboratorio di scrittura creativa. Leggi tutto…

Questo è un lieto annuncio. Grazie ad un accordo con Polistampa, dal 21 marzo Parole apparecchiate, di Borselli, Caminoli, Cecchetti, Di Ponte, Loy, Melani, Trasciatti, sarà distribuito in tutti i punti vendita Unicoop della Toscana! Come vedete, sono in corso festeggiamenti (foto Biagetti).
UN LIBRO, UN AUTORE
domenica 6 marzo – ore 17.30 – Fucecchio Fondazione I Care
VARIAZIONI SUL NOTO SENTIMENTO (ed. PALOMAR)
di DOMENICO VUOTO
Un incontro, non una presentazione, una piacevole serata per parlare con lo scrittore del suo ultimo libro.
Una familiare conversazione, poi una cenetta. Leggi tutto…

Travagliati, il buttero centenario
di Nicola Dal Falco
Come un re pastore, Giovanni Travagliati siede nell’aia, accanto alla siepe d’alloro, impugnando con la destra l’uncino, un po’ bastone e un po’ verga. Lungo un metro e mezzo, tagliato nel corniolo, lo strumento di lavoro del buttero è tanto duro quanto flessibile. Tra le sue mani assomiglia esattamente a quello che è, un bastone e a ciò che allude, il comando. Leggi tutto
Venti per due, disegni di Nicola Dal Falco e Luca Signorini
5 marzo 2011, ore 18, Libreria Luidig, Benevento
Venti per due uguale quaranta. Sono i disegni che Nicola Dal Falco e Luca Signorini presentano alla Libreria Luidig, rinnovando il patto di complicità, nato con lo spettacolo Navigazioni dove confluivano prose, poesie, disegni, video e musiche al violoncello. Leggi tutto